Video trailer di presentazione del corso (1 min 38 sec)
Cosa imparerai
- personalizzare STILI grafici
- realizzare PIANTE, SEZIONI, SPACCATI...
- inserire ANNOTAZIONI
- realizzare ESPORTAZIONI come STAMPA, IMMAGINI, CAD, VR, computi, G Earth...
CARATTERISTICHE DEL CORSO
DURATA 6 ore
NUMERO LEZIONI 29
REQUISITI
- minima conoscenza di SketchUp
- non servono prerequisiti riguardo i temi: SCENE, STILI, SEZIONI, stampa, quote, testi, esportazioni.
DESCRIZIONE
Vuoi predisporre correttamente le SCENE in SketchUp? Vuoi ottenere dal modello tutte le ESPORTAZIONI (stampa, video, VR, computo...) in modo veloce ed efficace? Questo corso è pensato per chi sa realizzare un modello 3D, ma non è sicuro di come estrarne le viste nel modo corretto (anche per LayOut).
Fra gli argomenti trattati:
- SCENE: la massima espressione delle viste da un modello 3D, sempre coerenti e sincronizzate;
- STILI e FILIGRANE: per caratterizzare graficamente il progetto;
- SEZIONI: generare automaticamente piante e sezioni;
- COORDINARE Scene, Stili e Sezioni per controllare al 100% le inquadrature;
- ANNOTAZIONI: quote, testi ed etichette:
- ESPORTAZIONI: immagini, video, CAD 2D e 3D, computo, VR, Google Earth e altro ancora;
- STAMPA in scala di singoli elaborati.
A CHI SI RIVOLGE
- Progettisti
- designer
- architetti
- geometri
- arredatori
Versione di SketchUp utilizzata nel corso
2020
Personalizzare STILI e SCENE
- creare una LIBRERIE di STILI
- impostare correttamente le SCENE
- utilizzare le FILIGRANE per sfondi personalizzati
Controllare le SEZIONI
- realizzare PIANTE, SEZIONI e SPACCATI
- campitura di SEZIONE
- controllare gli spessori di linea
TUTTE le esportazioni
- STAMPA, IMMAGINI, CAD
- VIDEO, RENDERING, VR
- COMPUTI, G. EARTH, LAYOUT
Indice lezioni del corso
- 11 - Scene: cosa sono e come funzionano (9:40)
- 12 - Salvare Stili ed impostazioni di Ombreggiatura (19:20)
- 13 - Salvare Oggetti nascosti e Tag (8:25)
- 14 - Salvare i Piani di sezione (per piante, prospetti e sezioni) (14:08)
- 15 - Usi avanzati delle Scene (13:15)
- 16 - Introduzione alle Telecamere Avanzate (15:16)
- 20 - Esportazione di immagini (16:21)
- 21 - Stampa in scala ed esportazione PDF (10:26)
- 22 - Animazioni video (16:22)
- 23 - Esportazione file CAD 2D e 3D (11:26)
- 24 - Computo con Genera Rapporto (15:15)
- 25 - Visualizzare il modello in Google Earth (13:09)
- 26 - Realtà Virtuale e condivisione del modello con i clienti (16:00)
- 27 - Rendering e altre simulazioni (13:05)
- 28 - LayOut per l'impaginazione (9:30)
- 29 - Lezione finale (2:14)
- (Aggiornamenti: novità introdotte con le versioni successive del software)
"Spremere" dal modello 3D...
...tutto quello che si può ottenere: immagini, stampa, video, CAD, VR, computo, g.earth ecc.
Un modello ben fatto non serve a molto... senza ESPORTAZIONI!
SCARICA
i file
- esercizi appositamente studiati
- file pronti per fare pratica
SEGUI
le lezioni
- tutte le volte che vuoi
- durano circa da 2 a 15 minuti cad
realizza tutte le ESPORTAZIONI!
- STAMPA, CAD, VIDEO, RENDERING
- VR, COMPUTI, G. EARTH, LAYOUT
Insegnante
Marco Chiarello
Architetto e SketchUp lover...
Amo il disegno 3D e adoro parlarne in modo semplice ma dettagliato, a tutti coloro che vogliono approfondirlo per la professione oppure per semplice... divertimento! Sono un architetto specializzato in SketchUp, lo utilizzo da quasi 15 anni.
Ho scritto due manuali: "SketchUp il 3D per tutti" e "V-Ray for SketchUp, rendering di qualità per i progetti 3D".
Alcuni commenti dagli studenti del corso:
Luca B.
Corso ben strutturato. Ottimo...!!!
Francesco A.
Concludo questo corso che ritengo fondamentale con tante nozioni in più, un corso ben strutturato e di facile apprendimento.
Ti potrebbero interessare anche:
Conosci già il mio manuale su SketchUp?!?
Clicca il banner sottostante per vedere le recensioni su Amazon :-)